Vortrag
Flyeraktion
Beschreibungen zu den Veranstaltungen:
È una forma di autismo meno pronunciato. La sindrome di asperger è meno popolare
che l’autismo della prima infanzia, che in vece è si manifesta in modo più
pronunciato. La linea di distinzione correntemente è tra la sindrome di asperger e
l’autismo della prima infanzia. Tutte e due sono stati descritti quasi nello stesso
periodo di tempo. Mentre l’autismo della prima infanzia è diventato più popolare, le
informazioni sulle sindromi di asperger sono scomparse pasto. In seguito, le
informazioni sono ricomparse e sono state descritte di nuovo nella lista delle diagnosi
dell’ICD- 10. Ma ancora oggi la sindrome di asperger non è molto popolare.
Come tutte le altre forme dell’autismo la sindrome di asperger compare più spesso nei
ragazzi che nelle ragazze. Questo non significa che le ragazze non possano avere la
diagnosi di autismo.
Il comportamento delle persone autistiche può apparire normale quando sono inseriti
in un gruppo con altri autistici. Ma ci sono situazioni in cui, dal esterno, non si riesce
capire se le persone si conoscono tra gli loro e se si appartengono ai gruppo. Si fa
parte del gruppo e ci si sente a proprio agio in entrambe le situazioni, quando si ha la
sindrome di Asperger.
Non è necessario avere timore che gli autistici litighino o stiano silenzio nelle
conversazioni non gestite da una persona non autistica. Spesso l’interazione tra gli
autistici è più libera se non c’è nessuno nel gruppo che giudica i risultati come
discutibili, scortesi, offensivi o qualche volta anche dubbi.
L’espressione della sindrome di Asperger può avvicinarsi di più alle “normalità” o
all’autismo della prima infanzia. Tante persone con sindrome di Asperger vengono
riconosciute in ritardo oppure mai perché i sintomi non sono interpretati correttamente
e /o la diagnosi non è cercata. Durante l’infanzia è più facile riconoscere la sindrome
di Asperger e fare la diagnosi perché bambini non sanno come nascondere i sintomi;
per gli adulti esistono solo poche possibilità di ricevere una diagnosi ed è anche più
difficile farla.
In termini di aiuto, la situazione è simile a quella della diagnosi: Per i bambini ci sono
più aiuti che per gli adulti. Ma una cosa non dipende dell’età: Per ottenere la diagnosi
e gli aiuti bisogna attivarsi e combattere/lavorare per questo.
Se hai ancora la forza e l’energia per conoscere offerte di aiuto diverse e provarle, vale
la pena di farlo. La causa è che non c’è aiuto specifico per le persone che hanno
l’autismo più debole, quindi una combinazione di aiuti diversi è spesso più utile.
Spesso, non è necessario che i terapisti ed i dottori conoscano molto bene l’autismo
ma devono essere preparati a essere sinceri sull’autismo e, come sempre, la chimica
tra le persone deve essere giusta.